from 0,00€
Book Now

Monumenti a Pavia

Not Rated
Duration

3 ore

Tour Type

Daily Tour

Group Size

Unlimited

Languages

___

Overview

I Monumenti a Pavia sono: SAN PIETRO IN CEL D’ORO, BROLETTO a PAVIA, CASTELLO VISCONTEO PAVIA, CERTOSA di PAVIA, DUOMO di PAVIA, PONTE COPERTO di PAVIA, SANTA MARIA DEL CARMINE, SAN FRANCESCO GRANDE, SAN MICHELE, TORRE BELCREDI, PALAZZO MEZZABARBA, SANTA MARIA MAGGIORE LOMELLO

Itinerary

SAN PIETRO IN CEL D'ORO
SAN PIETRO IN CEL D'ORO

Tipologia: Chiesa Autori: N.p. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Fondata nel VII secolo venne ricostruita tra il 1117 e il 1132, in seguito decadde nel 196 sotto le truppe di Napoleone che la resero un deposito. Tra il 1884 e il 1901 ci fu il restauro definitivo Materiale: Mattoni e pietra Arenaria Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa troviamo le spogli di Sant'Agostino

BROLETTO A PAVIA
BROLETTO A PAVIA

Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: N.p. Stile: Rinascimentale Epoca: Gotica Realizzazione: Il Broletto di Pavia risale al XII secolo, nel 1236 divenne sede Comunale mentre l'orologio della facciata risale al 1872. Materiale: Muratura Stato conservazione: Buono Interno: Nella parte sottostante sono state ritrovate pavimentazioni Romane. Alcune sale del piano terra ospitano mostre ed asposizioni.

CASTELLO VISCONTEO PAVIA
CASTELLO VISCONTEO PAVIA

Tipologia: Castelli-Fortezze Autori: Bernardo da Venezia Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Venne realizzato tra il 1360 e il 1365, un lato venne distrutto nel '500 Materiale: Laterizi rossi e marmi bianchi per le finestre Stato conservazione: Buono Interno: Oggi sede dei Musei Civici

CERTOSA DI PAVIA
CERTOSA DI PAVIA

Tipologia: Abbazia-Monasteri-Conventi Autori: Bernardo da Venezia, Giacomo da Campione, Giovanni Solari, Guiniforte Solari, Giovanni Antonio Amadeo, Giacomo Dolcebuono, Cristoforo Lombardo Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Realizzata nel 1396 in onore di Gian Galeazzo Visconti Materiale: Marmi e laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa sono presenti affreschi del Borgognone, la tomba di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este, la pala d'altare del Perugino dipinta nel 1499 e composta da sei pannelli, le cappelle laterali sono decorate con marmi e affreschi

DUOMO DI PAVIA
DUOMO DI PAVIA

Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Bramante e Leonardo da Vinci, Giovanni Antonio Amadeo, Cristoforo Rocchi, Carlo Maciachini Stile: Neoclassico Epoca: Quattrocento Realizzazione: Il duomo venne realizzato alla fine del XV secolo; nel 1488 cominciarono il lavori, ci volle fino al 1885-87 per realizzare la cupola che oggi è la terza più grande in Italia dopo San Pietro a Roma e e il duomo di Firenze. Materiale: Mattoni Stato conservazione: Ottimo Interno: Il duomo vanta il possesso delle Santissime Spine della corona di Cristo, conservate in una teca ed esibite per l'omonima processione estiva

PONTE COPERTO DI PAVIA
PONTE COPERTO DI PAVIA

Tipologia: Ponti-Dighe Autori: Giovanni da Ferrara e Jacopo Cozzo (Ponte Trecentesco) Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Il ponte coperto venne realizzato tra il 1351 e il 1354 al posto del ponte Romano, e in seguito ricostruito nel 1949-51 a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Materiale: Cemento e Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Targa della ricostruzione e stemmi di Pavia e dei Visconti

SANTA MARIA DEL CARMINE
SANTA MARIA DEL CARMINE

Tipologia: Chiesa Autori: Bernardo da Venezia Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Realizzata nel 1375 – 90 da Bernardo da Venezia Materiale: Laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa troviamo gli affreschi del XV secolo (alcuni attribuiti a Michelino da Besozzo), la pala del Moncalvo Santa Teresa del Gesù, tele risalenti al XVI e XVII secolo di Tommaso Sacchi, e l’Angelo Custode di Sebastiano Ricci

SAN FRANCESCO GRANDE
SAN FRANCESCO GRANDE

Tipologia: Chiesa Autori: Giovanni Ruggeri (Cappella dell'Immacolata Concezione) Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Realizzata intorno al 1230 e ultimata nel 1298 Materiale: Laterizi, marmi e arenarie Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa ci sono numerosi affreschi a testimonianza della profonda devozione dei francescani per Maria

SAN MICHELE
SAN MICHELE

Tipologia: Chiesa Autori: N.p. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Realizzata nel 1118 – 1130 è un esempio di architettura romanico lombarda e ricostruita nel XII secolo Materiale: Pietra Arenaria Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa troviamo la cripta

TORRE BELCREDI
TORRE BELCREDI

Tipologia: Torri-Minareti Autori: N.p. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: La torre venne eretta nel XIII secolo Materiale: Mattoni e conci di pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: La torre presenta una pianta quadrangolare con un'altezza di 60 metri ed è l più alta di Pavia

PALAZZO MEZZABARBA
PALAZZO MEZZABARBA

Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Arch. Veneroni Stile: Altro Epoca: Settecento Realizzazione: Il Palazzo fu eretto tra il 1726 - 1733 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno ci sono decorazioni e affreschi del pittore Giovanni Angelo Borroni. Nel 1876 divenne sede del Comune

SANTA MARIA MAGGIORE LOMELLO
SANTA MARIA MAGGIORE LOMELLO

Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: N.P. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: La Basilica venne realizzata verso il XI secolo, mentre il Battistero attorno al VII secolo Materiale: Mattoni Stato conservazione: Ottimo Interno: La basilica adottò le volte a crociera tipiche dello stile Romanico

Included/Excluded

Tour's Location

Reviews

0/5
Not Rated
Based on 0 review
Excellent
0
Very Good
0
Average
0
Poor
0
Terrible
0
Showing 1 - 0 of 0 in total

Write a review

from 0,00€

Organized by

Publyswiss

Member Since 2020

You might also like