from 0 review
4 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti ad Assisi sono: Rocca Maggiore, San Francesco d Assisi, Santa Chiara, Santa Maria degli Angeli, Tempio di Minerva
Tipologia: Castelli-Fortezze Autori: Ampliamento di Biordo Michelotti Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Distrutta nel 1198 fu ricostruita nel 1356 con l'aggiunta della torre poligonale e il bastione cilindrico Materiale: Muratura Stato conservazione: Discreto Interno: Bella vista panoramica su Perugia e Spoleto
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Ampliamento di Biordo Michelotti Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: La Basilica Inferiore fu iniziata nel 1228 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Cripta con il corpo di San Francesco d'Assisi e Angelo, Leone, Masseo e Rufino. Hanno collaborato alla realizzazione di numerosi affreschi Giotto, Cimabue, Simone Martini. La Basilica superiore contiene una numerosa raccolta di vetrate medioevali.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Filippo Campello Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: La Basilica fu costruita tra il 1255 - 1265 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: La cripta di Santa Chiara, crocifisso di San Damiano, nel transetto una tavoletta raffigurante Santa Chiara attribuita a Cimabue
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Galeazzo Alessi e Jacopo Barozzi da Vignola Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: La Basilica fu costruita tra il 1569 - 1679 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della Basilica è racchiusa la Porziuncola; una piccola chiesa Francescana dove San Francesco comprese la sua vocazione e compose il cantico delle creature.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: N.P. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Risale al I secolo a.C. Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Nel 1539 nella sua cella a pianta rettangolare, si costruì la Chiesa di Santa Maria sopra Minerva in stile barocco
Leave a reply