from 0,00€
Book Now

Monumenti a Praga

Not Rated
Duration

4 ore

Tour Type

Daily Tour

Group Size

Unlimited

Languages

___

Overview

I Monumenti a Praga sono: Cattedrale di San Vito (Katedrala Sv. Vita), Municipio (Staromstska Radnice), Ponte Carlo (Karlov Most), Porta delle Polveri (Prasna Brana), Santa Maria di Tyn (Kostel Panny Marie Ped Tynem), San Nicola (Kostel Sv. Mikulase), Palazzo di Ginger e Fred, (Casa dei Ballerini)

Itinerary

CATTEDRALE DI SAN VITO (KATEDRALA SV. VITA)
CATTEDRALE DI SAN VITO (KATEDRALA SV. VITA)

Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Iniziata da Mathieu d'Arras, proseguita da Peter Parler, conclusa da Joseph Mocker. Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Iniziata nel 1344, conclusa nel 1929 Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Gioielli della corona, Tomba di San Venceslao, "Porta d'oro" con mosaico il "Giudizio Universale", Rosone con scene della Bibbia "Frantiŝek Kysela".

MUNICIPIO (STAROMSTSKA RADNICE)
MUNICIPIO (STAROMSTSKA RADNICE)

Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Il complesso venne rifatto da Matthias Rejsek, l'orologio astronomico di Mikulàš di Kadaň, perfezionato da Hanuš di Růže Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Fondato nel 1338, venne sovrastato da una torre nel 1364, nel 1400 venne aggiunto l'orologio, il complesso fu rifatto tra il 1400 e il 1500, nel 1520 fu aggiunta l'ex casa Křìž, nel 1458 fu aggiunta l'ex casa del pellettiere ricostruita tra il 1879-1880, nel 1830 fu aggiunta la casa Al Gallo, l'intero complesso fu restaurato dopo i danni provocati dai nazisti nel 1945. Materiale: Pietra e muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: "Orologio Astronomico", Portale con rilievi (Matěj Rejsek), Torre del municipio, Stemma della Città Vecchia. All'interno: Atrio con mosaici (Mocolàŝ Aleš), soffitto affrescato della Cappella Bovindo, Vetrate Cappella Bovindo, Vecchia Sala Consiliare, Strutture sotterranee, Sala municipale con decorazioni in legno intagliato, stemmi delle corporazioni della città e una statua lignea.

PONTE CARLO (KARLOV MOST)
PONTE CARLO (KARLOV MOST)

Tipologia: Ponti-Dighe Autori: Peter Parler. Satue di Braun, Brokof, Karel, Dvořàk e altri. Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Preceduto dal ponte Giuditta costruito nel 1158 e distrutto dalla piena del 1342, il ponte attuale è stato costruito nel 1357, nel 1648 viene danneggiato dagli Svedesi, nel 1683 viene aggiunta la prima statua, nel 1713 vengono aggiunte 21 statue, nel 1890 la piena distrugge tre arcate, nel 1938 vengono aggiunte le ultime statue. Materiale: Blocchi di Arenaria Stato conservazione: Buono Interno: Torre Giuditta, Torre del ponte del Piccolo Quartiere, Torre del ponte della Città Vecchia. Rilievi San Giovanni Nepomuceno.Statue: San Venceslao; Cristo tra i Santi Cosma e Damiano; San Giovanni di Matha; San Felice di Valois e il Benedetto Ivan (Ferdinand Brokof); San Vito; San Adalberto; San Filippo Benizi; Santa Lutgarda (Matthias Braun); San GaetanoSan Niccolò da Tolentino; Sant'Agostino; Santi Vincenzo Ferrer e Procopio; San Giuda Taddeo; San Francesco d'Assisi con due angeli; Sant'Antonio da Padova; Santa Ludmilla; Santi Noberto, Venceslao e Sigismondo; San Francesco Borgia; San Giovanni Battista; San Cristoforo; Santi Cirillo e Metodio; San Francesco Saverio (Brokof); Sant'Anna; San Giuseppe; Crocifissione del 1600; Pietà; La Madonna con i Santi Domenico e Tommaso; Sante Barbara, Margherita, e Elisabetta; Madonna e San Bernardo.

PORTA DELLE POLVERI (PRASNA BRANA)
PORTA DELLE POLVERI (PRASNA BRANA)

Tipologia: Porte/Archi Autori: Parzialmente ricostruita da Benedikt Ried Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Origini fin dal 1000, la porta attuale venne costruita nel 1475 con il nome di Torre Nuova, nel 1483 vennero interrotti i lavori, nel 1600 la porta acquisì il nome attuale, parzialmente ricostruita nel 1649, restaurata nel 1967, le sculture decorative danneggiate durante l'occupazione prussiana del 1757 furono ricollocate sulla torre nel 1876 durante il restauro. Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Esposizione di oggetti della vita di Praga all'epoca di Rodolfo II.

SANTA MARIA DI TYN (KOSTEL PANNY MARIE PED TYNEM)
SANTA MARIA DI TYN (KOSTEL PANNY MARIE PED TYNEM)

Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: N.P. Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Iniziata nel 1365 Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Esterno: Statua della Madonna in oro, Portale decorato con scene della passione di Cristo. All'interno: Sculture "Calvario", Acquasantiera in peltro, Pulpito del 1400.

SAN NICOLA (KOSTEL SV. MIKULASE)
SAN NICOLA (KOSTEL SV. MIKULASE)

Tipologia: Chiesa Autori: Kilian Ignaz Dientzenhofer Stile: Altro Epoca: Settecento Realizzazione: Origini nel 1100 come tempio, nel 1300 venne costruita la chiesa, nel 1735 venne costruito l'edificio attuale, restaurata durante la prima guerra mondiale. Materiale: Pietra, muratura e rame Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Statue (Antonìn Braun). All'interno: Cupola affrescata con le vite di San Nicola e San Benedetto (Kosmas Damian Asam)

PALAZZO DI GINGER E FRED, (CASA DEI BALLERINI)
PALAZZO DI GINGER E FRED, (CASA DEI BALLERINI)

Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Frank O. Gehry Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Realizzato nel 1992-1996 Materiale: Calcestruzzo prefabbricato con rivestimento di intonaco, acciaio e vetro. Stato conservazione: Ottimo Interno: Sede di uffici e di un ristorante

Included/Excluded

Tour's Location

Reviews

0/5
Not Rated
Based on 0 review
Excellent
0
Very Good
0
Average
0
Poor
0
Terrible
0
Showing 1 - 0 of 0 in total

Write a review

from 0,00€

Organized by

Publyswiss

Member Since 2020

You might also like