from 0 review
4 giorni
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Parigi sono: Arco di Trionfo (Arc de Triomphe), Centro Pompidou,Louvre, Musee d’Orsay (Museo d’Orsay), Notredame, Torre Eiffel, Arc de Triomphe du Carrousel, Chiesa della Sorbona, Chapelle royale des Invalides (Dome des Invalides), Ecole militaire, Fontaine des Innocents, Fontana Stravinsky (Fontaine des automates), Forum Des Halles, Grand Palais, Hotel des Invalides,La Madeleine, Musee du Quai-Branly, Obelisco Place de la Concorde, Opera national de Paris (Palais Garnier), Palais de Tokyo, Palais Bourbon, Palais du Luxembourg, Palais Royal, Palais de Justice, Pantheon Parigi, Petit Palais, Place de la Concorde, Sacre Coeur, Sainte Chapelle, St Germain l’Auxerrois, St Julien le Pauvre, Saint Merry, Saint Pierre de Montmartre, Saint Severin, Saint Sulpice, Tour Montparnasse, Trocadero (Palais de Chaillot), Unesco Parigi
Tipologia: Porte/Archi Autori: Jean Chalgrin Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Completato nel 1836 Materiale: Marmo bianco Stato conservazione: Ottimo Interno: Ornato da ricchi bassorilievi rappresentanti battaglie vittoriose, Altorilievo che celebra il trionfo di Napoleone (J.P. Corot). Ai piedi dell'arco fu sepolta la salma del Milite Ignoto a ricordo dei morti della Prima Guerra Mondiale. Un museo all'interno dell'arco ripercorre la storia del monumento.
Tipologia: Musei Autori: Richard Rogers, Renzo Piano e Gianfranco Franchini. Ristrutturato da Renzo Piano e Jean-François Bodin Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Realizzato nel 1977, riaperto dopo 27 mesi di ristrutturazione nel 2000 Materiale: Vetro, acciaio e c.a. Stato conservazione: Ottimo Interno: Il museo conserva più di 30000 opere d'arte del 900 francesi e straniere, le collezioni sono esposte a rotazione nel quarto e quinto livello. Il primo e sesto livello ospitano esposizioni temporanee, il primo, secondo e terzo una biblioteca. I livelli più bassi costituiscono il Foro, con un teatro, un cinema e un laboratorio per bambini. Da non perdere: "Mobile su due piani" (Alexander Calder), "Tristezza di re" (Matisse), "Con l'arco nero" (Kandinsky), "Le Duo" (George Braque), "Ritratto della giornalista Silvia Von Harden" (Otto Dix).
Tipologia: Musei Autori: Trasformato da Pierre Lescot, pyramide di Ieoh Ming Pei Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Costruito nel 1190 come fortezza, venne poi trasformato in edificio rinascimentale nel 1528 e nel corso dei secoli ampliato. Nel 1988 venne costruita la pyramide Materiale: Muratura, vetro e acciaio Stato conservazione: Ottimo Interno: Il museo ospita svariate collezioni: Sculture Francesi (Medioevo e Rinascimento, 1600-1800), Antichità Islamiche (622 d.C.-1800), Antichità Orientali (Mesopotamia e Civiltà Hittita, Iran Antico, Levante), Antichità Egizie (Circuito tematico, Circuito cronologico, Egitto Ellenistico e Romano, Egitto Copto), Antichità Greche, Etrusche e Romane (Grecia Preclassica, Antichità Grache, Antichità Etrusche, Antichità Romane, Bronzi e oggetti preziosi, Terrecotte e ceramiche greche), Sculture Italiane (1000-1400, 1500-1800), Sculture dell'Europa settentrionale (1100-1500), Louvre Medievale (storia del Louvre), Oggetti d'arte (Appartamenti di Napèoleone III, Medioevo e Rinascimento, 1600-1700, Primo impero, Restaurazione e Monarchia), Galerie d'Apollon, Dipinti Spagnoli, Dipinti Inglesi (1700-1800), Dipinti Francesi (grandi formati 1800), Dipinti Italiani (1600-1700), Dipinti Francesi (1300-1800), Dipinti delle scuole del nord (Olanda, Fiandre e germania). Da non perdere: "La Zattera di Medusa" (Thèodore Gèricault), "La Gioconda" (Leonardo da Vinci), "Tomba di Philippe Pot" (Antoine le Moiturier), "I Cavalli Marly" (Guillaume Coustou), "Scriba accoccolato", "La Venere di Milo".
Tipologia: Musei Autori: Victor Laloux, conversione a museo di Gae Aulenti Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Nato come stazione ferroviaria nel 1848, viene riconvertito a museo nel 1970 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Il museo ospita tre collezioni suddivise in tre piani: Il pianterreno ospita opere della seconda metà del 1800, il primo piano presenta opere dalla fine del 1800 agli inizi del 1900 mentre il secondo piano è dedicato a Impressionismo e Neo-Impressionismo. Da non perdere: "Al Moulin de la Galette" (Renoir), "Dottor Paul Gachet" (Van Gogh), "Ninfee" (Claude Monet), "Le Dèjeuner sur l'Herbe" (Edouard Manet), "Caccia ai leoni" (Delacroix), "La Cattedrale di Rouen" (Monet), "Luxe, Calme et Voluptè" (Matisse).
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Bracci del transetto rifatti da Pierre de Montreuil e Jean de Chelles. Restaurata da Viollet-le-Duc e Lassus Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Iniziata nel 1163 il suo completamento richiese 2 secoli, 1330. I Bracci del transetto furono rifatti nel 1250. Fu restaurata nel 1844-1846 Materiale: Pietra e muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Portale di S. Anna, Portale della Vergine, Portale del Giudizio Universale, La Galleria dei Re (28 statue dei Re di Giuda),Archi rampanti (Jean Ravy), Guglia (Viollet-le-Duc), Rosoni, Galerie des Chimères (doccioni), Campana di Emanuel. All'interno:Statue di Luigi XIII e di Luigi XIV, Tesoro (antichi manoscritti e reliquiari), Dipinti di "Maggio" (rafigurazioni religiose di Charles Le Brun e Le Sueur, e altri, donate ogni 1° Maggio).
Tipologia: Torri-Minareti Autori: Gustave Eiffel Stile: Rinascimentale Epoca: Ottocento Realizzazione: Realizzata nel 1889 Materiale: Ferro Stato conservazione: Buono Interno: Ai piedi della torre "Busto di Eiffel" (Antoine Bourdelle). All'interno: Il Primo livello ospita "Cinèmax" (museo audio-visivo che mostra film storici riguardanti la torre), Il Secondo livello ospita un ristorante, Il Terzo livello ospita la Galleria panoramica.
Tipologia: Porte/Archi Autori: Charles Percier, Pierre-François-Léonard Fontaine Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Costruito tra il 1807 e il 1809 Materiale: Marmo Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno dell'arco sono presenti aperture laterali
Tipologia: Chiesa Autori: Jacques Lemercier Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Costruita nel 1642 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della Sorbona venne creata la prima stamperia di Francia
Tipologia: Cappella-Battistero Autori: Arch. Visconti Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Costruita fra il 1677 e il 1706 Materiale: Marmo Stato conservazione: Ottimo Interno: La cappella reale degli Invalidi si trova all'interno del complesso Hôtel des Invalides. All'interno del Dome si trova la tomba di Napoleone
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Arch. Ange-Jacques Gabriel Stile: Barocco Epoca: Settecento Realizzazione: Fondata nel 1750 e iniziata nel1752 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno degli edifici c'è la più importante accademia militare Francese
Tipologia: Fontane Autori: Arch. Pierre Lescot, Jean Goujon Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato tra il 1547 e il 1550 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: L'architettura della fontana è ispirata all'impero romano
Tipologia: Fontane Autori: Jean Tinguely, Niki de Saint Phalle Stile: Contemporanea Epoca: Novecento Realizzazione: Completato nel 1983 Materiale: Cemento armato Stato conservazione: Buono Interno: Questo monumento evoca l'opera musicale del compositore russo Igor Stravinsky
Tipologia: Altro Autori: Patrick Berger, Jacques Anziutti Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Demolito nel 1971 al momento in fase di ricostruzione Materiale: Cemento, vetro, acciaio Stato conservazione: In Ristrutturazione Interno: Zona commerciale con negozi e cinema
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Henri Deglane, Albert Louvet, Albert-Félix-Théophile Thomas, Charles Girault Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruito nel 1900 Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Padiglione espositivo
Tipologia: Musei Autori: Jules Hardouin Mansart, Libéral Bruant Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Costruito fra il 1610 e il 1679 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno dell'Hôtel des Invalides troviamo la tomba di Napoleone Bonaparte, Sébastien Le Prestre de Vauban, un museo, una chiesa e un mausoleo.
Tipologia: Chiesa Autori: Pierre Contant d'Ivry, Jacques-Marie Huvé, Pierre-Alexandre Vignon, Guillaume-Martin Couture Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Costruito fra il 1764 e il 1842 Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: L'interno della chiesa è a navata unica con tre cupole
Tipologia: Musei Autori: Arch. Jean Nouvel Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Innaugurato nel 2006 Materiale: Cemento e vetro Stato conservazione: Ottimo Interno: Il muso occupa una superfici di 40.000 mq voluta da Jacques Chirac. L'immobile di 5 piani espone circa 3.500 oggetti
Tipologia: Colonne/Obelischi Autori: Ing. Appollinaire Lebas responsabile del trasferimento a Parigi Stile: Egizio Epoca: Egizia Realizzazione: Realizzato circa 3300 anni fa Materiale: Sinite rosa Stato conservazione: Ottimo Interno: L'obelisco è stato trasferito a Parigi nel 1836 e pesa 227 tonnellate
Tipologia: Teatri Autori: Arch. Charles Garnier Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Costruito tra il 1861 e il 1875 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese
Tipologia: Musei Autori: N.p. Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruito nel 1937 e innaugurato nel 1961 Materiale: Muratura Stato conservazione: Buono Interno: All'interno del palazzo è presente il Musée d’Art Moderne de la ville de Paris
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Cailleteau Pierre, Aubert, Jean Jacques V Gabriel Stile: Roccocò Epoca: Settecento Realizzazione: Costruito fra il 1722 e il 1728 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Palazzo che ospita l' Assemblea nazionale francese
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Arch. Salomon de Brosse Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Costruito fra il 1615 e il 1631 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Oggi sede del Senato Francese
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Costruito fra il 1624 e il 1636 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Il Palais Royal oggi ospita il Consiglio di Stato costituzionale francese
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Arch. Joseph-Louis Duc, Arch. Honoré Daumet Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: ricostruito nel 1857 - 1868 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno del palazzo è situata Sainte Chapelle
Tipologia: Tombe/Mausolei Autori: Arch. Jacques-Germain Soufflot, Arch. Jean-Baptiste Rondelet Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Costruito fra il 1756 e il 1821 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno si possono trovare le tombe di: Honoré Gabriel Riqueti, comte de Mirabeau, Voltaire, Nicolas-Joseph Beaurepaire, Louis Michel Le Peletier de Saint-Fargeau, Augustin-Marie Picot, Jean-Paul Marat, Jean-Jacques Rousseau, François Denis Tronchet, Claude Louis Petiet, Jean-Étienne-Marie Portalis, Louis-Pierre-Pantaléon Resnier, D'Louis-Joseph-Charles-Albert Amable, duc de Luynes, Jean-Baptiste-Pierre Beviere, Francois Barthélemy, comte Beguinot, Pierre Jean George Cabanis, Gabriel-Louis, marchese de Caulaincourt, Jean-Frédéric, comte de Perregaux, Antoine-César de Choiseul, duc de Praslin, Jean-Pierre-Firmin, comte Malher, Jean Baptiste Papin, comte de Saint-Christau, Joseph-Marie Vien, Pierre Garnier, comte de Laboissière, Jean Pierre, comte Sers, Jérôme-Louis-François-Joseph, comte de Durazzo, Justin Bonaventura Morard de Galles, Emmanuel Cretet, comte de Champnol, Giovanni Battista Caprara, Louis-Vincent-Joseph Le Blond de Saint-Hilaire, Jean Baptiste Treilhard, Jean Lannes duc de Montebello, Charles Pierre Claret de Fleurieu, Louis Antoine de Bougainville, Carlo cardinale Erskine di Kellie, Alexandre-Antoine Hureau, barone de Sénarmont, Ippolito Antonio, cardinale Vicenti Mareri, Nicolas-Marie Songis des Courbons, Michel Ordener , primo conte Ordener, Jean-Marie Dorsenne, Jan Willem de Winter o in francese Jean Guillaume De Winter, comte de Huessen, Hyacinthe-Hugues-Timoléon de Cossé, comte de Brissac, Jean-Ignace Jacqueminot, comte de Ham, Joseph Louis Lagrange, Jean, comte Rousseau, François-Marie-Joseph-Justin, comte de Viry, Jean-Nicolas Demeunier, Jean Reynier, Claude-Ambroise Régnier, duc de Massa di Carrara, Antoine-Jean-Marie Thevenard, ClauClaude Juste Alexandre Legrand, Jacques-Germain Soufflot, Victor Hugo, Lazare Carnot, Théophile-Malo Corret de la Tour d'Auvergne, François Séverin Marceau-Desgraviers, Marie François Sadi Carnot, Marcellin Berthelot, Émile Zola, Léon Gambetta, Jean Jaurès, Paul Painlevé, Paul Langevin, Jean Perrin, Victor Schoelcher, Félix Eboué. Louis Braille, Jean Moulin, René Cassin, Jean Monnet, Abbé Baptiste-Henri Grégoire. Gaspard Monge, Marquis de Condorcet, Pierre Curie, Marie Curie, André Malraux, Toussaint Louverture, Louis Delgrès, Alexandre Dumas, père, Aimé Césaire
Tipologia: Musei Autori: Arch. Charles Girault Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruito nel 1900 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno del palazzo troviamo antichità della fine del XIX secolo, dipinti, sculture, oggetti d'arte
Tipologia: Piazze Autori: Ange-Jacques Gabriel Stile: Barocco Epoca: Settecento Realizzazione: Costruita nel 1755 Materiale: Cubetti di Porfido Stato conservazione: Buona Interno: Nella piazza è presente la Fontana dei Mari (Fontaine des Fleuves)
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Arch. Abadie Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Costruita fra il 1873 e il 1914 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno nella zona absidale è presente un mosaico d'oro opera di Luc-Oliver Merson
Tipologia: Cappella-Battistero Autori: Eugène Viollet-le-Duc, Pierre de Montereau Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruita fra il 1246 e il 1248 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: L'interno della struttura di Sainte Chapelle si sviluppa su due livelli; la Cappella Inferiore e la Cappella Superiore.
Tipologia: Chiesa Autori: Arch. Jacques Hittorff Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruita fra il 1220 e il 1580 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: La chiesa ha la pinta a forma di croce con una navata centrale alta 20 metri suddivise da quattro campate in stile gotico
Tipologia: Chiesa Autori: N.p. Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruito fra il 1170 e il 1240 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: L'interno della chiesa è a 3 navate
Tipologia: Chiesa Autori: N.p. Stile: Gotico Epoca: Cinquecento Realizzazione: Costruita fra il 1500 e il 1550 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: L'interno della chiesa è a croce latina, con quattro navate, di cinque campate ciascuna, divise da archi a tutto sesto poggianti su pilastri polistili e coperte con volta a crociera
Tipologia: Chiesa Autori: Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruita fra il 1133 e il 1147 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno della chiesa non ci sono decorazioni, si può ammirare un organo a canne del 1869
Tipologia: Chiesa Autori: Arch. Jules Hardouin Mansart Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruita fra il 1200 e il 1500 Materiale: Blocchi di pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: L'interno della chiesa è a cinque navate di otto campate ciascuna con cappelle laterali ed è privo del transetto
Tipologia: Chiesa Autori: Arch. Christophe Gamard, Arch. Daniel Gittard, Arch. Louis Le Vau, Arch. Giovanni Niccolò Servandoni, Arch. Jean Chalgrin Stile: Neoclassico Epoca: Seicento Realizzazione: Costruita nel 1646 e completata nel 1700 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: La chiesa di Saint Sulpice è la seconda in ordine di grandezza a Parigi (La prima è Notre Dame)
ipologia: Grattacielo Autori: Urbain Cassan, Eugène Élie Beaudouin, Louis-Gabriel de Hoÿm de Marien, Cabinet Saubot-Jullien Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruita fra il 1969 e il 1973 Materiale: Cemento, vetro Stato conservazione: Ottimo Interno: La torre è alta 210 metri con 59 piani ed è il secondo grattacielo più alto di Parigi
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Arch. Gabriel Davioud, Louis-Hippolyte Boileau , Jacques Carlu, Léon Azéma Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruito fra il 1935 e il 1937 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno del Trocadero si trovano: Musée de l'Homme, situato nell'ala sud, Musée national de la Marine, situato nell'ala sud (Passy), Cité de l'Architecture et du Patrimoine, situato nell'ala est, Musée national des Monuments Français, situato nell'ala est, Théâtre national de Chaillot, situato al di sotto dell' esplanade du Tocadéro
Tipologia: Musei Autori: Bernard Zehrfuss, Marcel Breuer, Pier Luigi Nervi Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Innaugurata nel 1958 Materiale: Cemento armato Stato conservazione: Ottimo Interno: L'UNESCO Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura
Leave a review