from 0 review
4 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Trieste sono: Arco di Riccardo, Castello di Miramare, Castello di San Giusto, Cattedrale di San Giusto, Chiesa Evangelica Angustana, Chiesa di San Antonio Taumaturgo, Chiesa di San Niccolo, San Silvestro, San Spiridione, Santa Maria Maggiore, Faro della Vittoria, Lanterna, Monumento ai caduti, Museo Revoltella, Palazzo Carciotti, Palazzo dei congressi, Palazzo Tergesteo, Palazzo della Borsa Vecchia, Museo Civico Marino, Teatro Giuseppe Verdi, Teatro Romano, Grand Hotel Duchi D’Aosta, Palazzo del Governo, Palazzo del Municipio, Palazzo della Giunta, Palazzo Modello, Palazzo Pitteri, Palazzo Stratti, Piazza Unita d’Italia
Tipologia: Porte/Archi
Autori: N.P.
Stile: Romano
Epoca: Romana
Realizzazione: 33 a.C.
Materiale: Pietra d'Istria
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Castelli-Fortezze
Autori: Carl Junker
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Costruito nel 1855, innaugurato la sera di Natale del 1860
Materiale: Pietra bianca d'Istria
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Interni decorati da Franz e Julius Hofmann
Tipologia: Castelli-Fortezze
Autori: N.P.
Stile: Rinascimentale
Epoca: Cinquecento
Realizzazione: Costruito tra il 1470 e il 1630
Materiale: Lapideo
Stato conservazione: In Restauro
Interno: Lapidario Tergestino (130 reperti lapidei e mosaici romani)
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale
Autori: N.P.
Stile: Romanico
Epoca: Romanica
Realizzazione: Realizzata nel 1100, origini I sec d.C.,V, VI.
Materiale: Pietra Arenaria
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Mosaici Bizzantini ("Madonna in trono tra gli Arcangeli", "Cristo tra S. Giusto e S. Servolo"), Dipinto trecentesco "S. Giusto", Crocifisso trecentesco in oro,Statua romanica di S. Giusto,reliquie
Tipologia: Chiesa
Autori: C.G.C. Zimmermann
Stile: Gotico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzata nel 1870
Materiale: Pietra
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Chiesa
Autori: Pietro Nobile
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Progettata nel 1825 terminata nel 1849
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Affresco di Sebastiano Santi, Pala d'altare di Alessandro Longhi.
Tipologia: Chiesa
Autori: Matteo Pertsch
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzata nel 1818
Materiale: Muratura e pietra
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Chiesa
Autori: N.P.
Stile: Romanico
Epoca: Romanica
Realizzazione: Realizzata nel 1100
Materiale: Pietra
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Chiesa
Autori: Carlo Maciacchini
Stile: Bizantino
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Costruita nel 1861-1868
Materiale: Laterizi
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Chiesa
Autori: N.P.
Stile: Neoclassico
Epoca: Seicento
Realizzazione: Iniziata nel 1627, aperta al culto nel 1682, terminata nel 1700
Materiale: Muratura e pietra
Stato conservazione: Buono
Interno: "Madonna della Salute"di Sassoferrato, "Immacolata" di Sebastiano Santi, "Quattro Evangelisti"di G.B. Bison
Tipologia: Faro
Autori: Arduino Berlam, sculture di Giovanni Mayer
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Realizzato nel 1927
Materiale: Cemento armato rivestito in pietra bianca d'Istria
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Faro
Autori: Matteo Pertsch
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzata nel 1830-1831
Materiale: Cemento armato
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Statue-Monumento
Autori: A. Selva
Stile: Contemporanea
Epoca: Novecento
Realizzazione: Realizzato nel 1935
Materiale: Ghisa e pietra
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Musei
Autori: Friedrich Hitzig, Ala nuova progettata da Carlo Scarpa
Stile: Rinascimentale
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1852-1858
Materiale: Pietra bianca d'Istria
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Statua dedicata all'apertura del canale di Suez, Gruppo della "Ninfa Aurisina", opere di Bartolini, Hayez, Palizzi, Guttuso, e Fontana, Collezione di pittura veneta del XIX sec., Sculture di Manzù e Arnaldo Pomodoro, Un bozzetto del Canova.
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Matteo Pertsch
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1802-1805
Materiale: Muratura, pietra, rame.
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Umberto Nordio
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Realizzato nel 1930
Materiale: Cemento e Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Francesco Bruyn, modificato da A. Psacaropulo, sculture di Zandomeneghi.
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1840
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Antonio Mollari, sculture di Domenico Banti, Bartolomeo Ferrari, Antonio Bosa.
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1806-1809
Materiale: Muratura, pietra
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Antica Meridiana
Tipologia: Musei
Autori: G. Polli
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Realizzato nel 1913
Materiale: Laterizio, pietra
Stato conservazione: Discreto
Interno:
Tipologia: Teatri
Autori: Gianantonio Selva, facciata di Matteo Pertsch
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Innaugurato il 21 aprile del 1801
Materiale: Muratura, pietra
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Teatri
Autori: N.P.
Stile: Romanico
Epoca: Romanica
Realizzazione: Costruito tra il 900 e il 1000 d.C.
Materiale: Mattoni
Stato conservazione: Discreto
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: E. Geiringer e G. Righetti
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1873
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: Grand Hotel
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: E. Hartmann
Stile: Neoclassico
Epoca: Novecento
Realizzazione: Realizzato nel 1905
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: G. Bruni
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1875
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: H. Firstel
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Innaugurato nel 1873
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: In restauro
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: G. Bruni
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1871
Materiale: Pietra e muratura
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: U. Moro
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1870
Materiale: Muratura e pietra
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: A. Buttazzoni G. Valle
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1839, la facciata nel 1872
Materiale: Muratura e pietra
Stato conservazione: Buono
Interno:
Tipologia: Piazze
Autori: N.P.
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Origini Medioevali, l'attuale piazza è stata realizzata alla metà dell'Ottocento
Materiale: Pietra
Stato conservazione: Buono
Interno: Fontana dei 4 continenti, Colonna di Carlo VI, Due piloni, Fontana dell'acqua dolce.
Leave a reply