from 0 review
5 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti ad Atene sono: Museo Archeologico Nazionale, Panagia Gorgoepikoos, Partenone, Tempio di Zeus Olimpo (Olimpieion), Torre dei Venti (Aerides)
Tipologia: Musei
Autori: Ernst Ziller
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: Realizzato nel 1866-1891, nel 1939 venne ampliato, ristrutturato nel 2004
Materiale: Marmo e muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Nel museo sono esposti reperti micenei, neolitici, cicladici, sculture dei periodi geometrico, classico, romano, ed ellenistico. Sono inoltre presenti collezioni di bronzi, manufatti egizi, ceramiche e affreschi di Thìra e opere delle collezioni Elèni,Stathàtou e Karapànos. Da non perdere: Anfora di Dìpilon, Suonatore di Lira, Aphrodite e Pan, Efebo di Anticitera, Maschera di Agamennone, Il Fantino di Artemìssio, Pugnale Miceneo in bronzo e oro.
Tipologia: Chiesa
Autori: N.P.
Stile: Bizantino
Epoca: Romanica
Realizzazione: Realizzata nel 1100
Materiale: Marmo pentelico
Stato conservazione: Ottimo
Interno: All'esterno: fregi e bassorilievi provenienti da edifici preesistenti, "Animali Allegorici"
Tipologia: Templi
Autori: Callicrate e Ictino
Stile: Classico-Ellenistico
Epoca: Greca
Realizzazione: Iniziato nel 447- 438 a.C.
Materiale: Marmo
Stato conservazione: In Restauro
Interno: Ospitava la statua di Atena parthenos (Fidia). Esternamente era decorato con fregi.
Tipologia: Templi
Autori: N.P.
Stile: Classico-Ellenistico
Epoca: Greca
Realizzazione: Iniziato nel 500 a.C. rimase incompiuto per 650 anni. Nel 174 a.C. i capitelli corinzi furono sostituiti da quelli dorici. Distrutto dai barbari, fu usato nel Medioevo come cava di pietra.
Materiale: Marmo
Stato conservazione: Discreto
Interno: Conteneva statua di Zeus e dell'imperatore Adriano (copia di Fidia)
Tipologia: Torri-Minareti
Autori: Andrònikos Kyrrestes
Stile: Romano
Epoca: Romana
Realizzazione: Realizzata nel 100 a.C.
Materiale: Marmo
Stato conservazione: Buono
Interno: Fungeva da stazione meteorologica e orologio idraulico. All'esterno: Fregi raffiguranti le personificazioni degli otto venti (Borea, Sicrone, Zefiro, Libeccio, Noto, Euro, Apeliotes, Kaïkias), sotto ai fregi otto meridiane.
Leave a reply