from 0 review
3 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Catanzaro sono: Monte dei Morti, Beata Vergine Immacolata, Duomo Santa Maria Assunta, Ponte Bisantis, San Giovanni Battista
Tipologia: Chiesa Autori: N.P. Stile: Barocco Epoca: Settecento Realizzazione: Realizzata nel 1712, mentre la scalinata esterna fu costruita nel 1893 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All’interno si possono osservare la tela del ‘600 raffigurante la “Madonna, i santi Francesco d’Assisi e Felice e l’Arcangelo Gabriele”
Tipologia: Santuari Autori: Giuseppe Parise Stile: Barocco Epoca: Seicento Realizzazione: Realizzata nel 1252 dai Frati Francescani ma completamente ricostruita nel 1765 con la facciata rimaneggiata nel XIX secolo Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno la cupola presenta ampie finestre che si alternano a spazi su cui sono dipinti maestosi affreschi della scuola di Cefalù. Nelle cappelle laterali è possibile ammirare splendidi altari barocchi in marmi policromi. Nel Santuario si venera un'antichissima statua lignea, alta più di due metri, della Vergine. La statua è sistemata in una nicchia che nel tempo gli ha valso l’attributo di “Madonna della Nicchia”.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Eduardo Filippo (porte in bronzo) Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruita tra il 1055 e il 1064 e rimaneggiata più volte per terremoti e bombardamenti, ultimo rifacimento del 1960 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Nell'interno a tre navate sorrette da pilastri e il soffitto a cassettoni laterali.
Tipologia: Ponti-Dighe Autori: Ing. Riccardo Morandi Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Realizzato nel 1962 Materiale: Cemento Armato Stato conservazione: Ottimo Interno: Ponte ad Arco con un'altezza di 110 mt e un'ampiezza dell'arco di 231 mt
Tipologia: Chiesa Autori: N.P. Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato nel 1532 e ristrutturata negli anni 90. La scalinata elicoidale è stata costruita nel 1877 Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: E' stata rinvenuta una necropoli sottostante e finestre raffiguranti la croce di Malta.
Leave a reply