from 0 review
2 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Lugo sono: CHIESA DEL SUFFRAGIO, MONUMENTO FRANCESCO BARACCA, PAVAGLIONE (PIAZZA MAZZINI), ROCCA ESTENSE LUGO, TEATRO ROSSINI
Tipologia: Chiesa Autori: Cosimo Morelli Stile: Barocco Epoca: Settecento Realizzazione: Sorta su un precedente oratorio dedicato a San Giuseppe nel 1720 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: in facciata Statue degli Arcangeli Michele e Raffaele. All'interno: Dipinti di Stern, Benedetto del Buono e Carlo Ruina.
Tipologia: Statue-Monumento Autori: Domenico Rambelli Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Realizzato nel 1936 Materiale: Pietra Bianca Stato conservazione: Ottimo Interno: Monumento a Francesco Baracca eroe della grande guerra a nativo di Lugo (Domenico Rambelli)
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Giuseppe Campana Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato da un loggiato preesistente nel 1580 e completato nel 1784 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Nato come mercato dei bozzoli del baco da seta, attualmente vi si svolge il mercato locale e un importante rassegna di spettacoli estivi.
Tipologia: Castelli-Fortezze Autori: Ristrutturazione Alfonso Corno Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Realizzata nel 1297, l'aspetto attuale risale alla ristrutturazione del 1568-1570 Materiale: Muratura in laterizio Stato conservazione: Ottimo Interno: Attualmente sede del Municipio. Al centro del cortile vera da pozzo con insegne di Borso dìEste del XV sec., in cima allo scalone che conduce alla residenza municipale si trova una lunetta in arenaria (Mino da Fiesole) e un pluteo revennate del V sec.
Tipologia: Teatri Autori: Francesco Ambrogio Petrocchi, interno Antonio Galli il Bibiena Stile: Roccocò Epoca: Settecento Realizzazione: Eretto nel 1758, inaugurato nel 1761 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Teatro
Leave a reply