from 0 review
3 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Ferrara sono: ARCO DEL CAVALLO, CAMPANILE DELLA CATTEDRALE DI FERRARA, CASTELLO ESTENSE, DUOMO DI FERRARA, PALAZZO DEI DIAMANTI, MUNICIPIO, SAN GIORGIO FUORI LE MURA, CAMPANILE SAN GIORGIO FUORI LE MURA, SAN FRANCESCO, SAN CRISTOFORO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (PALAZZO COSTABILI di LUDOVICO IL MORO)
Tipologia: Porte/Archi Autori: Leon Battista Alberti, piedistallo di Nicolò Baroncelli. Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Realizzato nel 1438 Materiale: Pietra e marmo Stato conservazione: Ottimo Interno: L'arco sorregge il monumento Equestre di Niccolò III
Tipologia: Campanili Autori: Leon Battista Alberti Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Nel 1412 sono state realizzate le fondamenta, mentre la torre è stata realizzata nel 1450. Materiale: Laterizi e marmo Stato conservazione: Ottimo Interno: Scalinata
Tipologia: Castelli-Fortezze Autori: Bartolino da Novara Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Eretto nel 1385, venne modificato nel 1450. Materiale: Laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: E possibile visitare il castello al suo interno, da non perdere: Cappella Ducale, Giardino degli aranci, Salone dei giochi con affreschi (Ludovoco Settevecchi, Leonardo da Brescia, Bastianino), Sotterranei con antiche prigioni.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: L'interno fu modificato da Francesco Mazzarelli Stile: Romano Epoca: Gotica Realizzazione: Inizio della costruzione attorno al 1000, consacrata nel 1135, successivamente modificata al suo interno Materiale: Laterizi e marmo Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Protiro e loggia della facciata, Telamoni del portale centrale, Loggia dei Merciai sul fianco della chiesa, Campanile (Leon Battista Alberti). All' interno:"Giudizio Universale" ("Bastianino" Sebastiano Filippi), Coro e Abside (Biagio Rossetti), Museo della Cattedrale con opere di scultura romanica e gotica, dipinti e arazzi provenienti dalla chiesa, tra cui "Madonna del Melograno" e "San Maurelio" (Jacopo della quercia).
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Biagio Rossetti Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Costruito nel 1493 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All' esterno: balconcino (Gabriele Frisoni), 8500 Diamanti del bugnato. All' interno: al piano terra la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, al primo piano la Pinacoteca Nazionale con rassegna della pittura ferrarese dal 1200 al 1700; da non perdere "l'Adorazione dei Magi" (Jacopo e Giovanni Bellini), "Madonna" (Ercole dè Roberti), "San Gerolamo"(Vicino da Ferrara), "Giudizio di San Maurelio""Martirio di San Maurelio" (Cosmè Tura).
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Scalone disegnato da Pieto Benvenuti Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Scalone realizzato nel 1481 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: "Stanzino delle Duchesse"
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Biagio Rossetti, Alberto Schiatti Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato nel VII e l'VIII rifatta completamente nel Quattrocento e rimaneggiata nel 1581 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Nella facciata è presente un bassorilievo in pietra con San Giorgio che uccide il drago
Tipologia: Campanili Autori: Biagio Rossetti Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato nel 1485 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Una lapide ricorda la pace di Bagnolo del 1484, che pose fine alla Guerra di Ferrara (1482-1484). Ai piedi del campanile si trova la tomba di Cosmè Tura
Tipologia: Chiesa Autori: Biagio Rossetti Stile: Rinascimentale Epoca: Cinquecento Realizzazione: Realizzato nel 1549 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno si trova l'affresco della Cattura di Cristo del Garofalo
Tipologia: Chiesa Autori: N.P. Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Realizzato nel 1498, la facciata finita nel 1769 Materiale: Muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno si trovno 6 cappelle laterali progettate da Biagio Rossetti
Tipologia: Chiesa Autori: Biagio Rossetti Stile: Rinascimentale Epoca: Quattrocento Realizzazione: Realizzato nel 1495 - 1504 Materiale: Muratura con cornicione in cotto Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno del museo troviamo manufatti e pitture Etruschi della città di Spinea
Leave a reply