from 0 review
4 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti di Bruxelles sono: Atomium, Cathedrale Sts Michel et Gudule, Hotel de Ville, Palais Royal (Koninklijk Paleis), Palazzo delle Belle Arti (Palais des Beaux-Arts), Parlamento Europeo (Parlament Europeen), Theatre Royal de la Monnaie
Tipologia: Musei Autori: Andrè Waterkeyn Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Costruito nel 1958 Materiale: Calcestruzzo armato e acciaio Stato conservazione: Discreto Interno: Ospita un piccolo museo
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Brabante Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: Costruzione iniziata nel 1226, durò 300 anni. Nel 1500 vennero aggiunte le torri gemelle nella facciata. Restaurata nel 1990. Materiale: Pietra calcarea Stato conservazione: Ottimo Interno: Vetrata del Giudizio Universale, Nella Cripta resti romanici di una chiesa antecedente, Finestre del transetto con immagini dei reali belgi (Jan Haeck, Bernard Van Orley), "Sainte Gudule", Statua di St. Michel, Pulpito Barocco (Henri-François Verbruggen).
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Jacques van Thienen, Jan Van Ruysbroeck Stile: Gotico Epoca: Quattrocento Realizzazione: Realizzato nel 1401-1459.Restaurato nel 1837 e 1990. Materiale: Pietra e muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno:Statua del patrono della città S. Michele, Facciata finemente intarsiata con statue. All'interno: Sala degli Aldermen, Arazzi e opere d'arte del 1500, Sala per i matrimoni, Sala delle Conferenze.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Steffl (torre) di Hans Prachatitz e Hans Puchsbaum su progetto di Michael Knabb, cupola di Kaspar e Hans Saphoy. Stile: Gotico Epoca: Trecento Realizzazione: Prima costruzione nel 1147, danneggiata da un incendio nel 1258 fu in parte rifatta e poi reicostruita 1304-1446, terminata nel 1550 circa. Nel 1945 subì un incendio al tetto, il restauro si concluse nel 1957 Materiale: Muratura, pietra, tegole smaltate. Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Steffl (Torre) simbolo della cattedrale di Vienna, in cima sfera di bronzo con aquila a due teste emblema degli asburgo, Portale dei Giganti, Porta dei Cantori con scene di vita di San Paolo e del duca Rodolfo IV (Hans Puchspaum), Pummerin la campana più grande d'Austria. All'interno: Pulpito di Pilgram decorato con i ritratti dei quattro Padri della Chiesa (Pilgram), Altare di Wiener Neustädt.Sotto l'altare maggiore ci sono le catacombe contenenti le viscere di alcuni membri della famiglia asburgica.
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Victor Horta Stile: Stile del novecento Epoca: Contemporanea Realizzazione: Rtealizzato nel 1922 Materiale: Calcestruzzo armato Stato conservazione: Ottimo Interno: Centro culturale con diverse sale da concerto, aree dedicate alle esposizioni su musica, teatro, arte e cinema e il Musèe du Cinema. L'edificio è anche sede dell'Orchestra Nazionale Belga.
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: N.P. Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Realizzato nel 1997 Materiale: Vetro e acciaio Stato conservazione: Ottimo Interno: Ospita gli uffici della presidenza della Segreteria generale del Parlamento Europeo. Vi si riuniscono sia le Commissioni sia il Parlamento in sessione plenaria.
Tipologia: Teatri Autori: Ricostruito da Joseph Poelaert Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Realizzato nel 1817, nel 1855 fu semidistrutto da un incendio e poi ricostruito. Restaurato nel 1980 Materiale: Pietra e muratura Stato conservazione: Ottimo Interno: Decori in stile Luigi XIV. Cupola decorata con un'allegoria delle arti belghe.
Leave a reply