from 0 review
5 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Madrid sono: Catedral de Nuestra Snora de la Almudena, Museo del Prado, Palacio Real, Plaza de Toros de Las Ventas, Puerta de Alcala, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: N.P. Stile: Rinascimentale Epoca: Settecento Realizzazione: Iniziata nel 1789, completata alla fine del 1900. Materiale: Pietra Stato conservazione: Buono Interno: Nella cripta immagine del 1500 della Virgen de la Almudena
Tipologia: Musei Autori: Juan de Villanueva Stile: Neoclassico Epoca: Settecento Realizzazione: Realizzato nel 1785 Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Il Museo del Prado vanta la più grande collezione del mondo di pittura Spagnola dal 1100 al 1800, oltre ad altre opere straniere.L'esposizione è suddivisa in varie sezioni: Pittura Spagnola, Pittura Fiamminga e Olandese, Pittura Italiana, Pittura Francese, Pittura Tedesca, Pittura Inglese, Scultura e Mostre temporanee. Da non perdere:Collezione Goya, "L'Adorazione dei pastori" (El Greco), "L'Annunciazione" (Beato Angelico), "Il Giardino delle delizie" (Hieronymus Bosch), "Le tre Grazie" (Rubens), Collezione Velàzquez, "Davide vince Golia" (Caravaggio), "Deposizione dalla croce" (Rogier van der Eeyden), "Storia di Nastagio degli Onesti" (Botticelli), "Gesù cade sulla via del calvario" (Raffaello).
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: Filippo Juvarra, modificato da G.B. Sacchetti e Ventura Rodrìguez Stile: Neoclassico Epoca: Settecento Realizzazione: Nato come fortezza reale nel 1735, dopo un incendio nel 1734 venne riadattato a palazzo. Materiale: Pietra e muratura Stato conservazione: Buono Interno: Atrio con Scala in marmo (Sabatini), Statua di Carlo III, Affreschi (Gianquinto); Farmacia con giare in ceramica e cassetti per le erbe e ricettari con medicazioni prescritte alla famiglia reale; Sala del Trono con affresco "Allegoria della grandezza della monarchia spagnola"(G.B.Tiepolo) e l'arredo originario di Carlo III; Armeria reale; Sala Gasparini (Gasparini) con dipinto di Carlo IV (Goya);Sala delle Colonne con bronzi e busti imperiali romani e l'affresco "La nascita del Sole" (Corrado Giaquinto); Sala di Porcellana decorata con maioliche; Sala da pranzo; Sala degli Alabadieri con affresco (G.B. Tiepolo) e dipinti (Luca Giordano).
Tipologia: Anfiteatro-Arena-Circo Autori: N.P. Stile: Stile del novecento Epoca: Novecento Realizzazione: Costruita nel 1929 Materiale: Laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: decorazioni di piastrelle, statue di due celebri toreri spagnoli Antonio Bienvenida e Josè Cubero. All'interno: spettacoli delle corride e concerti rock.
Tipologia: Porte/Archi Autori: Francesco Sabatini Stile: Neoclassico Epoca: Settecento Realizzazione: Realizzata tra il 1769 e il 1778 Materiale: Granito Stato conservazione: Buono Interno: Esterno: Frontone con Angeli scolpiti
Tipologia: Musei Autori: Nuovi edifici in vetro Jean Nouvel Stile: Contemporanea Epoca: Seicento Realizzazione: Realizzato nel 1700 come ospedale, poi riadattato a museo, viene ampliato nel 2004-2005. Materiale: Muratura e vetro Stato conservazione: Buono Interno: La collezione del museo si sviluppa su tre piani: il secondo illustra l'arte del XX secolo, nel terzo piano vi sono opere da metà degli anni trenta agli anni sessanta e al quarto le più recenti. Vi sono poi alcune sale dedicate ai maggiori artisti, come Dalì, Mirò e Picasso. Da non perdere: "Ritratto II" (Joan Mirò), "Guernica" "Donna in blu"(Picasso), "Paesaggio di Cadaquès" (Salvador Dalì), "Incidente" (Alfonso Ponce de Leòn), "La Tertulia del Cafè de Pombo" (Josè Gutièrrez Solana).
Leave a review