from 0 review
2 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Fidenza sono: SAN MICHELE, CHIESA DELLA VERGINE MADRE, SAN DONNINO (Duomo di Fidenza), PALAZZO COMUNALE di FIDENZA, TEATRO GIROLAMO MAGNANI
Tipologia: Chiesa Autori: Facciata odierna di Giovanni Musini Stile: Neoclassico Epoca: Cinquecento Realizzazione: Dopo la distruzione nel 1528 della chiesa originaria del 1181, fu ricostruito un secondo edificio tra il 1533 e il 1537, nel 1893 venne completamente rifatta. Materiale: Muratura in laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: San Michele attualmente è sede di mostre e iniziative culturali.
Tipologia: Chiesa Autori: N.P. Stile: Barocco Epoca: Settecento Realizzazione: Costruita alla fine del 1600, venne consacrata nel 1722 Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno:
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Facciata di Benedetto Antelami,Campanile di Giovanni del Bruno. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Venne edificata a partire dal 1101, ma già in periodo paleocristiano si ha notizia di una piccola chiesa che custodiva le spoglie di San Donnino. La chiesa deve il suo assetto a tre fasi costruttive successive: tra la fine del 1000 e 1100 furono costruite le tre navate, verso la fine del 1100venne edificata la facciata lacopertura e le due torri, mentre negli ultimi anni del 1200 venne ricostruita l'abside. Le cappelle furono aggiunte nel 1500, mentre il campanile nel 1569. Materiale: Marmo e muratura in laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Portali finemente decorati con bassorilevi scultorei, in facciata bassorilievo raffigurante episodi dell'infanzia di Cristo e della vita di San Donnino. All'inerno: Sculture "Cristo Giudice con simboli degli Evangelisti e Angeli", nella Cripta Sarcofago romano usato in epoca medievale per custodire le spoglie di San Donnino, sotto l'Altare reliqie di San Donnino.
Tipologia: Palazzi-Loggie Autori: N.P. Stile: Gotico Epoca: Gotica Realizzazione: La prima data certa riferita al Palazzo Comunale risale al 1191, anche se la struutura risale al 1300 quando fu costruita la facciata, poi rifatta nel 1850 circa. Materiale: Muratura in laterizi Stato conservazione: Ottimo Interno: Il Palazzo Comunale attualmente ospita gli uffici del Municipio
Tipologia: Teatri Autori: Nicola Bettoli Stile: Neoclassico Epoca: Ottocento Realizzazione: Realizzato tra il 1812 e il 1861 nell'area del soppresso convento di San Francesco Materiale: Muratura e pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Notevole decorazione interna a stucchi e ori ( Scenografo Girolamo Magnani)
Leave a reply