from 0 review
4 ore
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Bari sono: Castello di Bari, CATTEDRALE SAN SABINO (SANTA ASSUNTA), SAN GREGORIO, SAN NICOLA, SAN MARCO, STADIO SAN NICOLA
Tipologia: Castelli-Fortezze Autori: N.P. Stile: Rinascimentale Epoca: Bizantina Realizzazione: Costruito in epoca bizzantina, ampliato nel 1230 Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: All'interno ospita la Soprintendenza per i Beni ambientali, architettonici, artistici e storici della Puglia e la gipsoteca con i calchi in gesso dei principali pezzi di scultura pugliese di epoca compresa tra il 1000 e 1600. Torre del Semaforo con all'interno l'impianto della Marina militare e la detenzione dei minorenni. Loggia con capitelli scolpiti con motivo ad aquile e foglie. Sul versante che si affaccia sul mare: bifore e portale scolpito.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: Interventi di Domenico Antonio Vaccaro Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Realizzata sul luogo di una chiesa precedente, ricostruita nel 1000, venne parzialmente distrutta nel 1156 e ricostruita alla fine del 1100, venne modificata in epoca barocca e poi restaurata nel 1950 Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: edicola con la staua dell'Assunta, San Nicola e San Sabino, sopra al rosone sculture zoomorfe, Leoni Stilofori all'ingresso del presbiterio. All'interno: Reliquie di San Sabino, finti Matronei, Pavimento musivo, Cattedra episcopale Ciborio e Ambone (Alfano da Termoli), Monumento sepolcrale dell'Arcivescovo Romualdo Grisone, affreschi del 1300-1400, Tela dell'Assunta (Francesco De Mura), Cripta con stucchi e altari (Carlo Tucci su disegno di Domenico Antonio Vaccaro), Resti dell'edificio di culto precedente.
Tipologia: Abbazia-Monasteri-Conventi Autori: Restauro di Schettini Stile: Romanico Epoca: Bizantina Realizzazione: Realizzata nel 1000, fu ricostruita nel 1100 dopo essere stata quasi completamente distrutta, più volte restaura nel 1928 e nel 1937. Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: Crocifisso ligneo settecentesco, Statua di San Nicola.
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale Autori: N.P. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Consacrata nel 1197, nel 1613 furono abbattute le due torri posteriori. Materiale: Pietra bianca calcarea Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Porta dei Leoni, Portale scolpito, Lunetta con bassorilievo figurante San Nicola benedicente, Sepolcro Gotico. All'interno: Reliquie di San Nicola, Ciborio Medievale, Cattedra di Elia (trono episcopale), Altare in argento sbalzato che raffigura i miracoli di San Nicola, Cripta, Soffito dipinto Storie di San Nicola e il Paradiso (Carlo Rosa), Pavimento musivo.
Tipologia: Chiesa Autori: N.P. Stile: Romanico Epoca: Romanica Realizzazione: Eretta nel 1000 Materiale: Pietra Stato conservazione: Ottimo Interno: All'esterno: Portale ad arco decorato con grani di rosario, Rosone traforato con leone di San Marco al centro, Formella policromata raffigurante la Vergine con Bambino San Marco e San Antonio.
Tipologia: Impianti Sportivi Autori: Renzo Piano Stile: Contemporanea Epoca: Contemporanea Realizzazione: Realizzato per i mondiali del 1990, progettato nel 1987 Materiale: Calcestruzzo armato, acciaio, vetro Stato conservazione: Ottimo Interno: Stadio di calcio e di atletica
Leave a reply